Quando nel 2003 è stato completato il primo sequenziamento dell'intero genoma umano, si è capito chiaramente che conoscere la sequenza completa del nostro DNA non basta per comprendere i meccanismi che ci mantengono sani o che ci fanno ammalare. Oggi sappiamo che esistono meccanismi chiamati epigenetci che controllano l'uso dell'informazione contenuta nel DNA che sono alla base di tutti i processi vitali.
![](/media/uploads/files/pdf-preview/188/page-0.jpg)
LEGGI